tirami su'
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
tirami su'
Ho voglia di un tiramisu' mi sapresti dire se posso sostituire il mascarpone con il filadelfia cheese? grazie,
non mi va di farmi 5km solo per comprare il mascarpone, non ricordo se ve l'ho' gia chiesto,
non mi va di farmi 5km solo per comprare il mascarpone, non ricordo se ve l'ho' gia chiesto,
Maria21- matta timida
- Messaggi : 3195
Data d'iscrizione : 19.01.13
Località : Adelaide Australia
Re: tirami su'

Certo Maria, lo puoi fare anche con la ricotta e, oltretutto, il mascarpone è un cin cinin fuori norma per un zacco di cose.
Vai tranquilla.



Re: tirami su'
Propendo anche io per la ricotta, però che tu usi la ricotta che tu usi il philadelfia non è più un tiramisu



Re: tirami su'
Provo con la ricotta, grazie,
Maria21- matta timida
- Messaggi : 3195
Data d'iscrizione : 19.01.13
Località : Adelaide Australia
Re: tirami su'
Maria, il mascarpone si può benissimo anche fare in casa. E' facilissimo, credimi. Ti metto la ricetta
Il mascarpone fatto in casa potrà essere utilizzato per preparazioni dolci o salate.
Autore: Uovazuccheroefarina
Categoria: Formaggi
Cucina: Italiana
Porzioni: 250 g
INGREDIENTI
· 500 ml di panna freschissima
· ml 8 di succo di limone appena spremuto
ISTRUZIONI
1. Scaldare la panna in un tegame mescolando continuamente e portarla alla temperatura di 80/85°.
2. Sempre mescolando con una frusta aggiungere il succo di limone goccia a goccia e cuocere a fuoco moderato per una decina di minuti o comunque fino a quando la panna non comincerà ad addensarsi.
3. Togliere il tegame da fuoco e farla raffreddare per circa mezz'ora mescolando di tanto in tanto.
4. Posizionare un telo di lino sopra ad un colino e filtrare la panna raccogliendola in una terrina.
5. Coprire la terrina con pellicola trasparente e tenerla in frigo per almeno 8 ore; maggiore sarà il tempo di riposo più il mascarpone prenderà consistenza.
Note
Con questa dose di panna si otterranno circa 250 g di mascarpone.
Il mascarpone fatto in casa si conserva in frigo per 3 o 4 giorni.
Se la panna facesse fatica ad addensarsi aggiungere qualche goccia di limone ma senza esagerare altrimenti si sentirà troppo il gusto.
Il mascarpone fatto in casa potrà essere utilizzato per preparazioni dolci o salate.
Autore: Uovazuccheroefarina
Categoria: Formaggi
Cucina: Italiana
Porzioni: 250 g
INGREDIENTI
· 500 ml di panna freschissima
· ml 8 di succo di limone appena spremuto
ISTRUZIONI
1. Scaldare la panna in un tegame mescolando continuamente e portarla alla temperatura di 80/85°.
2. Sempre mescolando con una frusta aggiungere il succo di limone goccia a goccia e cuocere a fuoco moderato per una decina di minuti o comunque fino a quando la panna non comincerà ad addensarsi.
3. Togliere il tegame da fuoco e farla raffreddare per circa mezz'ora mescolando di tanto in tanto.
4. Posizionare un telo di lino sopra ad un colino e filtrare la panna raccogliendola in una terrina.
5. Coprire la terrina con pellicola trasparente e tenerla in frigo per almeno 8 ore; maggiore sarà il tempo di riposo più il mascarpone prenderà consistenza.
Note
Con questa dose di panna si otterranno circa 250 g di mascarpone.
Il mascarpone fatto in casa si conserva in frigo per 3 o 4 giorni.
Se la panna facesse fatica ad addensarsi aggiungere qualche goccia di limone ma senza esagerare altrimenti si sentirà troppo il gusto.
karlin1948- matta sicura
- Messaggi : 6644
Data d'iscrizione : 18.01.13
Età : 75
Località : Forlì
Re: tirami su'
Grazie Carla . 

clo- matta timida
- Messaggi : 1335
Data d'iscrizione : 30.12.15
Età : 67
Località : CUVRY (Francia)
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|