viva lo swing
Pagina 1 di 1
viva lo swing
parlandovi della musica che ascoltavo con papa', non potevo non
parlarvi dello swing.
lo swing... l'inizio per tutta la musica moderna.
nacque negli anni venti, in america, in piena crisi economica.
il termine inglese swing sta per agitare, dimenare, dondolare, saltellare ed è appunto questo
il ritmo della musica swing che è strettamente collegato al jazz e al blues.
all'inizio fu musica tipicamente "nera", poi divenne la musica piu' popolare
degli stati uniti, con grandi interpreti sia neri che bianchi, con le loro
BIG BAND: COUNT BASIE, DUKE ELLINGTON, BENNY GOODMAN, GLENN MILLER, ARTIE SHAW, per citare i piu' conosciuti.
il declino dello swing, inizio' con la chiusura di molte sale da ballo, con la
seconda guerra mondiale, mentre arrivava l'era del boogie woogie e del rock..
lo swing si lega anche al ballo del TIP TAP ed ai film musicali degli anni 30/40,
con FRED ASTAIRE e GINGER ROGERS.
naturalmente lo swing arrivo' anche in italia, pare grazie ad ALBERTO RABAGLIATI ed al TRIO LESCANO,
seguito poi anche da FRED BUSCGLIONE.
in anni piu' recenti, in italia, lo swing prosegui' con musicisti come LELIO LUTTAZZO, SERGIO CAPUTO
e PAOLO BELLI.
ORCHESTRA DI GLENN MILLER - CHATTANOOGA CHOO CHOO
ed i grandi ginger e fred
alberto rabagliati
il trio lescano
paolo belli
sergio caputo
parlarvi dello swing.
lo swing... l'inizio per tutta la musica moderna.
nacque negli anni venti, in america, in piena crisi economica.
il termine inglese swing sta per agitare, dimenare, dondolare, saltellare ed è appunto questo
il ritmo della musica swing che è strettamente collegato al jazz e al blues.
all'inizio fu musica tipicamente "nera", poi divenne la musica piu' popolare
degli stati uniti, con grandi interpreti sia neri che bianchi, con le loro
BIG BAND: COUNT BASIE, DUKE ELLINGTON, BENNY GOODMAN, GLENN MILLER, ARTIE SHAW, per citare i piu' conosciuti.
il declino dello swing, inizio' con la chiusura di molte sale da ballo, con la
seconda guerra mondiale, mentre arrivava l'era del boogie woogie e del rock..
lo swing si lega anche al ballo del TIP TAP ed ai film musicali degli anni 30/40,
con FRED ASTAIRE e GINGER ROGERS.
naturalmente lo swing arrivo' anche in italia, pare grazie ad ALBERTO RABAGLIATI ed al TRIO LESCANO,
seguito poi anche da FRED BUSCGLIONE.
in anni piu' recenti, in italia, lo swing prosegui' con musicisti come LELIO LUTTAZZO, SERGIO CAPUTO
e PAOLO BELLI.
ORCHESTRA DI GLENN MILLER - CHATTANOOGA CHOO CHOO
ed i grandi ginger e fred
alberto rabagliati
il trio lescano
paolo belli
sergio caputo
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.