Franz Liszt
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Franz Liszt
Liszt è forse il più grande compositore/pianista ungherese di tutti i tempi.
Contemporaneo e amico di Chopin ha scritto delle pagine memorabile, anche lui ha cominciato giovanissimo prendendo lezioni di composizione a Vienna con Salieri e di pianoforte con Czerni (di Czerni mi sono rimasti i suoi libri di esercizi che per me erano durissimi, era come scalare una montagna perchè ho delle mani piccole).
Visse a Parigi, poi conobbe Marie d'Agoult, che per lui abbandonò marito e due figlie e insieme fuggirono in svizzera e poi in Italia e ben due dei tre figli che avranno insieme nasceranno in Italia.
Interrotto il rapporto con Marie, conosce la principessa Caroline Von Sayn-Wittgenstein e con lei si trasferisce in Polonia e nel frattempo l'incontro con Wagner cambia Liszt in un pianista moderno che verrà poi conosciuto in tutto il mondo.
Componeva molto, poemi, sonate, rapsodie... era instancabile.
Poi morì la sua prima figlia e questo lo turbò molto facendolo entrare in un monastero in cerca di quella fede che sembrava aver perso. Anche la relazione della seconda figlia Cosima con Wagner lo addolorò, ma i due ebbero tre figli: Isolde, Eva e Sigfrid Wagner.
A 54 anni divenne abate e rivolse la sua attenzione alla musica sacra.
A me piace molto anche perchè è un ricordo di ragazza quando mia mamma al pianoforte suonava alcune sue composizioni e ne ricordo due in particolare: una è La campanella che è davvero un gioiellino e la Rapsodia ungherese n. 2 che avevo provato a studiare anche io, ma lasciamo perdere, veramente difficile... però mi piace tanto
La rapsodia ungherese n, 2... bellissima.
Il famosissimo "Sogno d'amore"
Contemporaneo e amico di Chopin ha scritto delle pagine memorabile, anche lui ha cominciato giovanissimo prendendo lezioni di composizione a Vienna con Salieri e di pianoforte con Czerni (di Czerni mi sono rimasti i suoi libri di esercizi che per me erano durissimi, era come scalare una montagna perchè ho delle mani piccole).
Visse a Parigi, poi conobbe Marie d'Agoult, che per lui abbandonò marito e due figlie e insieme fuggirono in svizzera e poi in Italia e ben due dei tre figli che avranno insieme nasceranno in Italia.
Interrotto il rapporto con Marie, conosce la principessa Caroline Von Sayn-Wittgenstein e con lei si trasferisce in Polonia e nel frattempo l'incontro con Wagner cambia Liszt in un pianista moderno che verrà poi conosciuto in tutto il mondo.
Componeva molto, poemi, sonate, rapsodie... era instancabile.
Poi morì la sua prima figlia e questo lo turbò molto facendolo entrare in un monastero in cerca di quella fede che sembrava aver perso. Anche la relazione della seconda figlia Cosima con Wagner lo addolorò, ma i due ebbero tre figli: Isolde, Eva e Sigfrid Wagner.
A 54 anni divenne abate e rivolse la sua attenzione alla musica sacra.
A me piace molto anche perchè è un ricordo di ragazza quando mia mamma al pianoforte suonava alcune sue composizioni e ne ricordo due in particolare: una è La campanella che è davvero un gioiellino e la Rapsodia ungherese n. 2 che avevo provato a studiare anche io, ma lasciamo perdere, veramente difficile... però mi piace tanto
La rapsodia ungherese n, 2... bellissima.
Il famosissimo "Sogno d'amore"
Re: Franz Liszt

Liszt lo conosco abbastanza bene, la mia vicina di casa milanese doc, aveva il pianoforte che ahimè suonava poco perchè eravamo nelle case dei tramvieri e bisognava rispettare certi orari, ma la rapsodia la suonava spesso (lei diceva per tenere allenate le dita).
Non conoscevo la vita di questo grande compositore e sono contenta di leggere la tua recensione.
Grazie Aurora, sarò ripetitiva, ma sei fantastica.



Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|