Cipolle di Tropea in agrodolce.
Pagina 1 di 1
Cipolle di Tropea in agrodolce.
Cipolle di Tropea in agrodolce
Ingredienti:
cipolle rosse di Tropea gr. 400
aceto di vino rosso – zucchero semolato Zefiro – olio evo – aglio – sale – pepe.
In un ciotola mettere 10 cucchiaiate di acqua fredda, 3 cucchiaiate di aceto, due cucchiaini di zucchero, una macinata di pepe nero e un pizzicone di sale. Mescolare bene e tenere da parte. Pulire le cipolle (meglio se piccole) e tagliarle a spicchietti. In una larga padella antiaderente versare un filo di olio e quando è caldo rosolarvi le cipolle, facendole colorire a fiamma alta per due o tre minuti. Versarvi sopra la miscela preparata, mescolare bene con un cucchiaio di legno, mettere il coperchio e cuocere a fiamma bassa per circa 20 minuti. A questo punto togliere il coperchio, alzare la fiamma e far asciugare la preparazione. Servire calde o tiepide come accompagnamento ai formaggi o alla carne.
La ricetta mi è stata data da un cuoco delle Cinque Terre che serve questo piatto come antipasto nel suo ristorante.
Ingredienti:
cipolle rosse di Tropea gr. 400
aceto di vino rosso – zucchero semolato Zefiro – olio evo – aglio – sale – pepe.
In un ciotola mettere 10 cucchiaiate di acqua fredda, 3 cucchiaiate di aceto, due cucchiaini di zucchero, una macinata di pepe nero e un pizzicone di sale. Mescolare bene e tenere da parte. Pulire le cipolle (meglio se piccole) e tagliarle a spicchietti. In una larga padella antiaderente versare un filo di olio e quando è caldo rosolarvi le cipolle, facendole colorire a fiamma alta per due o tre minuti. Versarvi sopra la miscela preparata, mescolare bene con un cucchiaio di legno, mettere il coperchio e cuocere a fiamma bassa per circa 20 minuti. A questo punto togliere il coperchio, alzare la fiamma e far asciugare la preparazione. Servire calde o tiepide come accompagnamento ai formaggi o alla carne.
La ricetta mi è stata data da un cuoco delle Cinque Terre che serve questo piatto come antipasto nel suo ristorante.
Ultima modifica di Danielagriner il Mer Ago 28, 2019 3:41 pm, modificato 1 volta
Danielagriner- matta certificata
- Messaggi : 13236
Data d'iscrizione : 20.01.13
Età : 73
Località : Casorezzo (Mi)
Re: Cipolle di Tropea in agrodolce.
grazie daniela, ma la quantita' arrivata è scarsa per pensare alla marmellata.
va benissimo da mettere nel nostro ricettario comunque
va benissimo da mettere nel nostro ricettario comunque
Re: Cipolle di Tropea in agrodolce.
Guarda che non è una marmellata ma un ottimo antipasto che va mangiato subito.
Danielagriner- matta certificata
- Messaggi : 13236
Data d'iscrizione : 20.01.13
Età : 73
Località : Casorezzo (Mi)
Re: Cipolle di Tropea in agrodolce.
Buona questa ricetta, io la faccio con lo zucchero di canna. La uso come alternativa alla mostarda con i formaggi od il bollito.
donatellas- matta sicura
- Messaggi : 11121
Data d'iscrizione : 19.01.13
Età : 61
Località : Milano
Re: Cipolle di Tropea in agrodolce.
BOOOOONAAAAAA la faccio sicuramente!!!!!
Silviaa- matta semplice
- Messaggi : 904
Data d'iscrizione : 28.01.13
Età : 52
Località : Cantu'
Re: Cipolle di Tropea in agrodolce.
anche io amante di cipolle la proverò sicuramente
paola ci- matta timida
- Messaggi : 2509
Data d'iscrizione : 30.08.13
Età : 64
Località : latina
Re: Cipolle di Tropea in agrodolce.
Che buona!!
Patrizia1- matta timida
- Messaggi : 1315
Data d'iscrizione : 19.01.13
Località : Milano
Re: Cipolle di Tropea in agrodolce.
Porto su, e' tempo di farle. Fiorella me le ha ricordate con la sua ricetta.
Danielagriner- matta certificata
- Messaggi : 13236
Data d'iscrizione : 20.01.13
Età : 73
Località : Casorezzo (Mi)
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|