Goyescas
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
Goyescas
Questa opera nasce come una suite per pianoforte scritta da un pittore un pittore dilettante che un giorno si innamora di Goya e dei sui quadri.
La suite piacque ai parigini e così l'Operà di Parigi gli commissionò un'opera e il pittore trasformo in opera la suite aggiungendo qualche brano nuovo.
L'opera che è di un solo atto è come un susseguirsi dei quadri di Goya. I Mayos e i Mayas altro non sono che quella parte del popolo al di sotto degli aristocratici, un po' allegri, un po' sfacciati, con bei vestiti importanti abitanti della Andalusia.
Vedrò di raccontarti la trama quando ho un po' di tempo, si tratta comunque della ennesima storia di amore che finisce tragicamente.
La musica è molto bella, molto spagnola, molto coinvolgente.
Per il momento metto solo qualche pezzo sparpagliato, ma se avete tempo ascoltatele che meritano.
E' stata rappresentata per la prima volta a New York nel 1916.
Vi invito a fare attenzione a questo pezzo dell'opera ... potrete risentire le note di Besame Mucho e in effetti la cautrice, mi pare messicana, si è ispirata proprio a questo pezzo dell'opera.
La suite piacque ai parigini e così l'Operà di Parigi gli commissionò un'opera e il pittore trasformo in opera la suite aggiungendo qualche brano nuovo.
L'opera che è di un solo atto è come un susseguirsi dei quadri di Goya. I Mayos e i Mayas altro non sono che quella parte del popolo al di sotto degli aristocratici, un po' allegri, un po' sfacciati, con bei vestiti importanti abitanti della Andalusia.
Vedrò di raccontarti la trama quando ho un po' di tempo, si tratta comunque della ennesima storia di amore che finisce tragicamente.
La musica è molto bella, molto spagnola, molto coinvolgente.
Per il momento metto solo qualche pezzo sparpagliato, ma se avete tempo ascoltatele che meritano.
E' stata rappresentata per la prima volta a New York nel 1916.
Vi invito a fare attenzione a questo pezzo dell'opera ... potrete risentire le note di Besame Mucho e in effetti la cautrice, mi pare messicana, si è ispirata proprio a questo pezzo dell'opera.
Ultima modifica di Aurora il Gio Gen 15, 2015 8:52 am - modificato 1 volta.
Re: Goyescas
Aurora grazie 1000! Lo sapevo che se avessi potuto chiederti prima mi avresti aiutata.
Almach- matta timida
- Messaggi : 5244
Data d'iscrizione : 20.01.13
Località : Torino
Re: Goyescas
Questa è la suite per pianoforte che a dire la verità trovo più bella dell'opera... si può lasciarla andare e intanto fare altro, ti fa da colonna sonora senza impegno, ma dolcemente.
Re: Goyescas
stasera le ascolto
mariella- Moderatori
- Messaggi : 12630
Data d'iscrizione : 09.01.13
Età : 67
Località : acireale
Re: Goyescas
ma guarda che meraviglia ..Goya e la musica .. quante sorprese sempre a questo forum !
grazie Aurora
grazie Aurora
solania- matta semplice
- Messaggi : 535
Data d'iscrizione : 29.12.13
Località : milano
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|