* Rana pescatrice in fricassea.
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
* Rana pescatrice in fricassea.
L'ho cucinata la scorsa settimana. Ci piace sempre
- due tranci di pescatrice
- una noce di burro
- farina bianca
- mezzo bicchiere di vino bianco secco
- mezza cipolla bianca
- tuorlo d'uovo
- succo di mezzo limone
- sale e pepe
Ho tagliato a velo la cipolla e l'ho stufata in padella con il burro. Poi ho messo le fette di rana pescatrice infarinate. Girate un paio di volte ho aggiunto il vino, sale, pepe e ho fatto cuocere per circa 15 minuti a fuoco basso. Poi ho aggiunto un tuorlo d'uovo emulsionato con il succo di limone, alzata la fiamma e fatto rapprendere .

- due tranci di pescatrice
- una noce di burro
- farina bianca
- mezzo bicchiere di vino bianco secco
- mezza cipolla bianca
- tuorlo d'uovo
- succo di mezzo limone
- sale e pepe
Ho tagliato a velo la cipolla e l'ho stufata in padella con il burro. Poi ho messo le fette di rana pescatrice infarinate. Girate un paio di volte ho aggiunto il vino, sale, pepe e ho fatto cuocere per circa 15 minuti a fuoco basso. Poi ho aggiunto un tuorlo d'uovo emulsionato con il succo di limone, alzata la fiamma e fatto rapprendere .
donatellas- matta sicura
- Messaggi : 11121
Data d'iscrizione : 19.01.13
Età : 61
Località : Milano
Re: * Rana pescatrice in fricassea.
bella!
non ho mai sentito di questa cosa del tuorlo con il limone.
devo provare.
non ho mai sentito di questa cosa del tuorlo con il limone.
devo provare.
Re: * Rana pescatrice in fricassea.
Ci sta bene anche una spolverata di prezzemolo tritato. 

donatellas- matta sicura
- Messaggi : 11121
Data d'iscrizione : 19.01.13
Età : 61
Località : Milano
nenne- matta timida
- Messaggi : 5620
Data d'iscrizione : 20.01.13
Età : 75
Località : roma, vitorchiano (viterbo)
Re: * Rana pescatrice in fricassea.
Che buona la rana pescatrice, in fgricassea poi deve essere super! Io uso spesso la fricassea, anche per lo spezzatino.
Danielagriner- matta certificata
- Messaggi : 13419
Data d'iscrizione : 20.01.13
Età : 73
Località : Casorezzo (Mi)
Re: * Rana pescatrice in fricassea.
quindi la fricassea è questa operazione che si fa con tuorlo e limone?
scusate l'ignoranza, ma proprio non ne ho idea
scusate l'ignoranza, ma proprio non ne ho idea
Re: * Rana pescatrice in fricassea.
Sì, da ciò che ho capito è proprio questa operazione. Infatti la si può fare con tutte le carni, vitello, maiale, pollo, agnello, pesce....
donatellas- matta sicura
- Messaggi : 11121
Data d'iscrizione : 19.01.13
Età : 61
Località : Milano
donatellas- matta sicura
- Messaggi : 11121
Data d'iscrizione : 19.01.13
Età : 61
Località : Milano
Re: * Rana pescatrice in fricassea.

Sì, la fricassea è proprio quella e da noi si usa in genere per l'agnello a Pasqua. So che si fa anche per altre carni ma l'ho giusto provata una volta ma non mi aveva soddisfatto e men che meno i miei.



Re: * Rana pescatrice in fricassea.
io la faccio con i carciofi
giusi.gb- matta timida
- Messaggi : 1518
Data d'iscrizione : 19.01.13
Località : TORINO
Re: * Rana pescatrice in fricassea.
Bella la ricetta, grazie Donatella.
Io la fricassea la faccio con le coste. Mia mamma le chiamava le coste marià (non so se si scrive così).
Io la fricassea la faccio con le coste. Mia mamma le chiamava le coste marià (non so se si scrive così).
Almach- matta timida
- Messaggi : 5245
Data d'iscrizione : 20.01.13
Località : Torino
Re: * Rana pescatrice in fricassea.
Alma anch'io faccio le coste, me le ha insegnate la mamma di gualtiero, ma al posto del limone lei mi aveva detto l'aceto
giusi.gb- matta timida
- Messaggi : 1518
Data d'iscrizione : 19.01.13
Località : TORINO
Re: * Rana pescatrice in fricassea.
Rosetta, faccio lessare il bianco delle coste in acqua aromatizzata con una foglia di alloro ed una fetta di limone, scolo le coste e le salto in padella con pochissimo olio e un'idea di burro, tolgo la padella dal fuoco ed irroro con il tuorlo d'uovo emulsionato con il limone. Io non rimetto la padella sul fuoco, l'uovo si cuoce con il calore delle coste, deve rimanere una salsa abbastanza morbida.
Almach- matta timida
- Messaggi : 5245
Data d'iscrizione : 20.01.13
Località : Torino
Re: * Rana pescatrice in fricassea.
Alma 
aggiungo solo che "marià" e non so nemmeno io se si scrive così, in piemontese significa sposato/a credo derivi da mariage

aggiungo solo che "marià" e non so nemmeno io se si scrive così, in piemontese significa sposato/a credo derivi da mariage
giusi.gb- matta timida
- Messaggi : 1518
Data d'iscrizione : 19.01.13
Località : TORINO
Almach- matta timida
- Messaggi : 5245
Data d'iscrizione : 20.01.13
Località : Torino
Re: * Rana pescatrice in fricassea.
giusi.gb- matta timida
- Messaggi : 1518
Data d'iscrizione : 19.01.13
Località : TORINO
Re: * Rana pescatrice in fricassea.
Interessante e...non sapevo che fricassea avesse questo significato.
valevale- matta sicura
- Messaggi : 7492
Data d'iscrizione : 19.01.13
Età : 51
Località : Guanzate
Re: * Rana pescatrice in fricassea.
Io adoro la fricassea...ma proprio l'adoro, ma con il pesce non l'avevo mai fatta. Proverò.
Re: * Rana pescatrice in fricassea.
tizimi- matta timida
- Messaggi : 6209
Data d'iscrizione : 21.01.13
Età : 66
Località : milano
Re: * Rana pescatrice in fricassea.
Donatella, ho fatto stasera la tua ricetta che è arrivato a sorpresa mio suocero a cena. Avevo filetti di branzino in freezer e...non avevo il limone, così ho messo del succo di mele
. È piaciuto molto.

valevale- matta sicura
- Messaggi : 7492
Data d'iscrizione : 19.01.13
Età : 51
Località : Guanzate
Re: * Rana pescatrice in fricassea.
Ora abbiamo una variante, la "fricassea alla Valentina" 

donatellas- matta sicura
- Messaggi : 11121
Data d'iscrizione : 19.01.13
Età : 61
Località : Milano
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.