*spaghetti alla crema di carciofi, alici e pecorino
Pagina 1 di 1
*spaghetti alla crema di carciofi, alici e pecorino
Ho visto che nel ricettario ci sono già delle ricette con crema di carciofi, aggiungo questa perche sono partita da carciofi surgelati che dovevo in qualche modo rendere più appetibili.
per due
spaghetti (o altra pasta lunga o corta) 140 gr.
un quarto di busta di carciofi surgelati a spicchi
un aglio
filetti di alici sott'olio: tre nella crema e tre a pezzetti
un rametto lungo dieci cm di maggiorana
olio evo
In una padella sufficiente a contenere la pasta da spadellare ho messo due cucchiai d'olio, l'aglio, tre filetti di alici e ho fatto rosolare a fuoco basso con la padella inclinata (in modo che l'aglio e le alici fossero ben immerse nell'olio) finchè le alici si sono sciolte.
Ho aggiunto gli spicchi di carciofi e il rametto di maggiorana, ho fatto rosolare a fuoco vivace per cinque minuti o fino alla cottura dei carciofi. A metà cottura ho coperto la padella per non far attaccare i carciofi.
Ho tolto l'aglio e la maggiorana e ho frullato i carciofi.
Ho rimesso la crema nella padella, ci ho aggiunto i tre filetti di alici rimasti spezzettati.
Ho cotto la pasta al dente e l'ho buttata nella padella con il fuoco acceso. L'ho mantecata aggiungendo abbondante pecorino grattugiato, un cucchiaio d'olio e qualche cucchiata dell'acqua della pasta.
ATTENZIONE: NON HO SALATO LA CREMA DI CARCIOFI MA SOLO L'ACQUA DELLA PASTA. Per me, che però mangio sciapo, la crema era già saporita per le alici e il pecorino.
per due
spaghetti (o altra pasta lunga o corta) 140 gr.
un quarto di busta di carciofi surgelati a spicchi
un aglio
filetti di alici sott'olio: tre nella crema e tre a pezzetti
un rametto lungo dieci cm di maggiorana
olio evo
In una padella sufficiente a contenere la pasta da spadellare ho messo due cucchiai d'olio, l'aglio, tre filetti di alici e ho fatto rosolare a fuoco basso con la padella inclinata (in modo che l'aglio e le alici fossero ben immerse nell'olio) finchè le alici si sono sciolte.
Ho aggiunto gli spicchi di carciofi e il rametto di maggiorana, ho fatto rosolare a fuoco vivace per cinque minuti o fino alla cottura dei carciofi. A metà cottura ho coperto la padella per non far attaccare i carciofi.
Ho tolto l'aglio e la maggiorana e ho frullato i carciofi.
Ho rimesso la crema nella padella, ci ho aggiunto i tre filetti di alici rimasti spezzettati.
Ho cotto la pasta al dente e l'ho buttata nella padella con il fuoco acceso. L'ho mantecata aggiungendo abbondante pecorino grattugiato, un cucchiaio d'olio e qualche cucchiata dell'acqua della pasta.
ATTENZIONE: NON HO SALATO LA CREMA DI CARCIOFI MA SOLO L'ACQUA DELLA PASTA. Per me, che però mangio sciapo, la crema era già saporita per le alici e il pecorino.
nenne- matta timida
- Messaggi : 5629
Data d'iscrizione : 20.01.13
Età : 75
Località : roma, vitorchiano (viterbo)
Re: *spaghetti alla crema di carciofi, alici e pecorino
Bella questa ricetta!
donatellas- matta sicura
- Messaggi : 11121
Data d'iscrizione : 19.01.13
Età : 61
Località : Milano
Re: *spaghetti alla crema di carciofi, alici e pecorino
interessante questo sugo x pasta ,grazie , proverò con qualche variante, per pecorino e spaghetti con grana e gnocchetti sardi
solania- matta semplice
- Messaggi : 521
Data d'iscrizione : 29.12.13
Località : milano
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|