*Zuppe scalda cuore
Pagina 1 di 1
*Zuppe scalda cuore

PASTA MISTA e LENTICCHIE
per 2 porzioni
brodo di pollo (brodo fatto ieri con i petti di pollo)
120 g pasta mista Garofolo (ci sono tanti tipi di pasta anche spezzettata)
1 scatola di lenticchie Bonduelle
2 spicchi d'aglio
2 patate medie
2 carote
sale e pepe macinato al momento
giro di olio alla fine
Versare le lenticchie con l'aglio nel brodo pronto e avviare la cottura, intanto sbucciare, lavare patate e carote intere e metterle in pentola.
Appena le patate e le carote sono cotte, toglierle delicatamente con la schiumarola e metterli in una terrina.
Quando è il momento, cuocere la pasta.
Servire e versare un filino di olio e pepe se si desidera.
*** Questa pasta della Garofalo mi porta indietro nel tempo. Quando nonna cuoceva la pasta, di qualsiasi formato fosse, vedevo che ne teneva sempre una manciata prima di cuocerla e la metteva in un sacchetto di tela che teneva ben nascosto. Appena aveva la giusta quantità, preparava un proverbiale minestrone di fagioli e ci metteva questa pasta mista ...ma nonna mischiava insieme anche un poco di riso e il tutto diventava veramente speciale.
... mi sembra ancora di sentire il profumo della cucina di nonna e il buon sapore di questa pasta molto buona.
*** le patate e le carote che ho tolto intere, le ho usate per fare l'insalata in una terrina

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ultima modifica di Rosetta 46 il Gio Gen 24, 2013 3:38 pm - modificato 1 volta.
Re: *Zuppe scalda cuore

ORZO PATATE e PORRI
fatto a occhio per 2 porzioni
150 g orzo
2 patate grosse
1 pezzo di porro (la parte verde)
1 dato ai funghi Star
pepe
1 buona manciata di formaggio montasio grattugiato
poco burro
olio
Sbucciare le patate, lavarle, tagliarle a pezzettini e cuocerle in acqua sufficiente per fare un buon brodo (mi dispiace ma qui non posso indicarvi la quantità).
Appena le patate sono cotte, passarle al minipimer.
Riportare la pentola a bollore e inserire il porro tritato grossolanamente, il dado ai funghi, l'orzo e il burro.
Chiudere con il coperchio e cuocere lentamente per 40 minuti circa. (tempo di cottura per l'orzo).
Prima di spegnere, aggiustare di sale, una bella spolverata di formaggio grattugiato ... (il pepe solo nel piatto di chi lo desidera), mescolare e versare nei piatti.
Un piccolo giro di olio e buon appetito.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]

Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|