guti o cudduracci di Pasqua
+3
Aurora
Mariapia
Maria21
7 partecipanti
Pagina 1 di 1
guti o cudduracci di Pasqua
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
non lasciatevi ingannare dal colore scuro, e venuto cosi' perche' li ho' spennellate con il rosso d'upvo, invece a questo dovrei aggiungere un po di latte,
ingr, 1kg di farina 00, + 2 cucchiai esxtra per la biga e + per la spianatoia
1 bicchiere di acqua tiepida,
1 cucchiaino di lievito secco,
5 uova + 6 uova sode,
320gr, di zucchero,
200gr di olio.
una buccia di un limone grattata
1 cucchiaino di vanilla essence
un rosso duovo un po di latte e dei confettine per decorare
mettete a bollire le uova x 7 minuti e lasciatele da parte,
con il mezzo bicchier di acqua e il lievito e i 2 cucc, di farina fate un impasto acquaso e lasciatelo lievitare per 1 oretta o affinche' fa le bollicine,
con meta' farina fate la fontana e aggiungete il lievito impastate un impasto non duro ma come una frolla, fate una palla copritela con il reso della farina, lasciate lievitare affinche raddoppia di volume,
quando e' lievitata, in una ciotola sbattete le uova lo zucchero il resto degli ingredienti, aggiungeteli all'impasto e lavoratelo, se viene dura, aggiungete un po di acqua tiepida , o molle aggiungete farina, deve venire come il lobo dell'orecchio, dividete l'impasto in 6 pallottole, fate delle ciambelle, poggiatevi sopra un uovo sodo e asciutto, adagiateli nella teglia coperta con carta da forno , cuocere a forno 190gr, per 10 minuti spennellatele con l'uovo e il latte a temp, ambiente e cuocere per altri 25-30 minuti, io, dopo 15minuti abbasso il forno a 180gr
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
questi 2 sono le ciambelle di 600gr, ognuna incluso l'uovo, piu' 3 ciambelle di 300gr, ognuna
non lasciatevi ingannare dal colore scuro, e venuto cosi' perche' li ho' spennellate con il rosso d'upvo, invece a questo dovrei aggiungere un po di latte,
ingr, 1kg di farina 00, + 2 cucchiai esxtra per la biga e + per la spianatoia
1 bicchiere di acqua tiepida,
1 cucchiaino di lievito secco,
5 uova + 6 uova sode,
320gr, di zucchero,
200gr di olio.
una buccia di un limone grattata
1 cucchiaino di vanilla essence
un rosso duovo un po di latte e dei confettine per decorare
mettete a bollire le uova x 7 minuti e lasciatele da parte,
con il mezzo bicchier di acqua e il lievito e i 2 cucc, di farina fate un impasto acquaso e lasciatelo lievitare per 1 oretta o affinche' fa le bollicine,
con meta' farina fate la fontana e aggiungete il lievito impastate un impasto non duro ma come una frolla, fate una palla copritela con il reso della farina, lasciate lievitare affinche raddoppia di volume,
quando e' lievitata, in una ciotola sbattete le uova lo zucchero il resto degli ingredienti, aggiungeteli all'impasto e lavoratelo, se viene dura, aggiungete un po di acqua tiepida , o molle aggiungete farina, deve venire come il lobo dell'orecchio, dividete l'impasto in 6 pallottole, fate delle ciambelle, poggiatevi sopra un uovo sodo e asciutto, adagiateli nella teglia coperta con carta da forno , cuocere a forno 190gr, per 10 minuti spennellatele con l'uovo e il latte a temp, ambiente e cuocere per altri 25-30 minuti, io, dopo 15minuti abbasso il forno a 180gr
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
questi 2 sono le ciambelle di 600gr, ognuna incluso l'uovo, piu' 3 ciambelle di 300gr, ognuna
Ultima modifica di Maria21 il Sab Apr 19, 2014 1:39 am - modificato 1 volta.
Maria21- matta timida
- Messaggi : 3195
Data d'iscrizione : 19.01.13
Località : Adelaide Australia
Re: guti o cudduracci di Pasqua
Maria sono ciambelle sovrapposte sembra che abbiano una forma particolare non di sola ciambella
Mariapia- matta timida
- Messaggi : 2810
Data d'iscrizione : 19.01.13
Età : 77
Località : Sesto San Giovanni
Re: guti o cudduracci di Pasqua
Brava Maria, devono essere proprio buoni! Fai bene a cucinare cose tradizionali.
Re: guti o cudduracci di Pasqua
Aurora ha scritto:Brava Maria, devono essere proprio buoni! Fai bene a cucinare cose tradizionali.
Maria Pia, puoi fare le forme che piu' ti aggrada, io facevo, crocette, gallinelle, zaini, cestini con 3-4 uova sul bordo e il manico lavorato, durante la settimana di Pasqua quelli erano per colazione e merenda ,per pasquetta, ecc,
vai a proporli adesso ai ragazzini! o no! I like cornflax! a volte penso, che il progresso e' regresso' come pure il benessere, a volte
Aurora, era Pasqua nel piccolo paese, quando si espandeva l'aroma dei guti, proveniente dai forni di ogni rione,
Era Natale; quando, si sentiva l'odore delle zippole e nocatole che friggevano in ogni casa,
Era San Martino, quando si facevano i San Martini, e allo stesso tempo si vendemmiava, i S. Martini erano dei biscotti ripieni di frutta secca bollita nel vino cotto che a sua volta si faceva bollendo del mosto,
dopo di che' si incominciava a preparare il torrone era l'indizio dell'arrivo delle feste natalizie, dopo Natale fino alla fine di gennaio, si facevano i salami, soppresse, capicolli ecc, a carnevale si mangiavano le prime salsicce curate.
Il tipo di cibo e il suo profumo contribuiva all'atmosfera della festa, rigorosamente osservata! Noi ragagazzi aspettavamo con gioia questi tempi festivi e con il desiderio in gola di mangiare, tale leccornie.
Chi non cucinava di questi delizie; o erano troppo poveri, o erano in lutto, ma i vicini o amici provvedevano
Maria21- matta timida
- Messaggi : 3195
Data d'iscrizione : 19.01.13
Località : Adelaide Australia
Re: guti o cudduracci di Pasqua

Brava Maria, aspettavo proprio una ricetta fidata.
Buona Pasqua a te e famiglia in mezzo ai profumi di un tempo.





Re: guti o cudduracci di Pasqua
Maria che belli, devono essere proprio squisiti! 

donatellas- matta sicura
- Messaggi : 11120
Data d'iscrizione : 19.01.13
Età : 64
Località : Milano
Re: guti o cudduracci di Pasqua
Oh...mammaaaa!!! Che NOSTALGIA mi hai fatto sentire!!!
Sin dai tempi quando c'era ancora la nonna e andavamo in Calabria... che fino a quando ci sono stati i miei genitori, a Pasqua si facevano i GUTI...proprio così come li hai descritti tu! E la mattina alla COLAZIONE DI PASQUA NON MANCAVANO...MAI:va bene:

Sin dai tempi quando c'era ancora la nonna e andavamo in Calabria... che fino a quando ci sono stati i miei genitori, a Pasqua si facevano i GUTI...proprio così come li hai descritti tu! E la mattina alla COLAZIONE DI PASQUA NON MANCAVANO...MAI:va bene:
Rossjam- matta sicura
- Messaggi : 7306
Data d'iscrizione : 19.01.13
Età : 64
Località : ROMA
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|