*Chili con carne
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
*Chili con carne
Non è, come si pensa, un piatto messicano ma un cibo Tex-Mex, tipico del Texas e degli stati confinanti. Penso di farlo per sabato.
CHILI CON CARNE
Ingredienti:
polpa di manzo gr. 500
pomodori maturi gr. 500
fagioli rossi o neri, secchi gr. 300
2 cipolle - 2 spicchi d’aglio – una cucchiaiata di peperoncino rosso in polvere – due peperoncini freschi - origano – brodo vegetale - olio di mais – sale.
La sera prima mettete i fagioli a bagno in acqua con un pizzico di bicarbonato. Il giorno dopo tagliate a piccoli dadi la carne e fateli rosolare velocemente, a fuoco vivace, in tre o quattro cucchiaiate di olio. Aggiungetevi le cipolle e l’aglio, mondati, lavati e tritati finemente, e lasciate cuocere il tutto per 10 minuti. A questo punto unite i fagioli scolati e i pomodori, lavati e tagliati a grossi pezzi; aggiungete anche i peperoncini, puliti, privati dei semi e tagliati a rondelle, il peperoncino in polvere, un pizzico di origano, sale q.b. e mescolate facendo insaporire bene il tutto. Coprite con brodo bollente e lasciate cuocere a fuoco moderato, con coperchio, finché la carne e i fagioli saranno teneri, quasi sfatti, aggiungendo, se necessario, altro brodo ben caldo. Deve risultare un piatto denso, ma non troppo.
Il chili di carne va servito ben caldo accompagnandolo con tortillas o con una polenta di mais.
Il Tenente Colombo lo mangia sbriciolandovi dentro dei crackers
CHILI CON CARNE
Ingredienti:
polpa di manzo gr. 500
pomodori maturi gr. 500
fagioli rossi o neri, secchi gr. 300
2 cipolle - 2 spicchi d’aglio – una cucchiaiata di peperoncino rosso in polvere – due peperoncini freschi - origano – brodo vegetale - olio di mais – sale.
La sera prima mettete i fagioli a bagno in acqua con un pizzico di bicarbonato. Il giorno dopo tagliate a piccoli dadi la carne e fateli rosolare velocemente, a fuoco vivace, in tre o quattro cucchiaiate di olio. Aggiungetevi le cipolle e l’aglio, mondati, lavati e tritati finemente, e lasciate cuocere il tutto per 10 minuti. A questo punto unite i fagioli scolati e i pomodori, lavati e tagliati a grossi pezzi; aggiungete anche i peperoncini, puliti, privati dei semi e tagliati a rondelle, il peperoncino in polvere, un pizzico di origano, sale q.b. e mescolate facendo insaporire bene il tutto. Coprite con brodo bollente e lasciate cuocere a fuoco moderato, con coperchio, finché la carne e i fagioli saranno teneri, quasi sfatti, aggiungendo, se necessario, altro brodo ben caldo. Deve risultare un piatto denso, ma non troppo.
Il chili di carne va servito ben caldo accompagnandolo con tortillas o con una polenta di mais.
Il Tenente Colombo lo mangia sbriciolandovi dentro dei crackers
Danielagriner- matta certificata
- Messaggi : 15928
Data d'iscrizione : 20.01.13
Età : 76
Località : Casorezzo (Mi)
Re: *Chili con carne
Il chili è in assoluto uno dei piatti TexMex che preferisco, lo faccio abbastanza di frequente sia nella versione con carne a cubetti che con carne trita
tizimi- matta sicura
- Messaggi : 7545
Data d'iscrizione : 21.01.13
Età : 68
Località : milano
Re: *Chili con carne
Io ho anche una ricetta americana dove è prevista l'aggiunta di una bottiglietta di birra.
Danielagriner- matta certificata
- Messaggi : 15928
Data d'iscrizione : 20.01.13
Età : 76
Località : Casorezzo (Mi)

» * Carne secca casalinga
» *Carne e verza
» fagottini di carne
» *pizza di carne
» antipasto di carne salada
» *Carne e verza
» fagottini di carne
» *pizza di carne
» antipasto di carne salada
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|