Catalana di gamberi.
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Catalana di gamberi.
Catalana di gamberi
Ingredienti: dose per 6 persone
code di gamberi grosse kg. 2
una grossa cipolla di Tropea – 5 coste di sedano bianco – 2 finocchi maschi – due cetrioli – 4 carote – 3 cespi di lattuga belga – un mazzo di ravanelli – un peperone rosso e uno giallo – 5 pomodori perini non troppo maturi – succo di un limone – senape forte – pasta di acciughe – 2 foglie di alloro – un mazzetto di prezzemolo – olio evo – sale – pepe.
Sgusciare le code di gambero e togliere il filo nero sulla schiena. Mettere a bollire una pentola di acqua aggiungendo le foglie di alloro, il mazzetto di prezzemolo e i gamberi, poi portarli a cottura lasciandoli al dente. Scolarli, levare gli odori e metterli su un largo piatto a raffreddare. Mondare tutte le verdure, pelare i cetrioli e le carote. Tagliare la cipolla in quattro parti e quindi a fettine sottili; tagliare a fettine anche il sedano. i finocchi, i cetrioli, le carote, l’insalata, i ravanelli e i pomodori. Ridurre a fettine i peperoni. Mettere tutte le verdure in una capace ciotola, aggiungervi i gamberi oramai freddi. In una ciotolina fare una salsina con il succo di limone, un po’ di pasta di acciughe (va a gusti), sale e olio evo. Irrorare con questa salsa la catalana, salare, pepare e mescolare bene. Assaggiare ed eventualmente aggiustare di sale, pepe ed olio. Servire fredda.
Oggi l'ho fatta in dose ridotta e ci ho aggiunto dei pezzetti di salmone affumicato che avevo in frigorifero, buonissima.
Ingredienti: dose per 6 persone
code di gamberi grosse kg. 2
una grossa cipolla di Tropea – 5 coste di sedano bianco – 2 finocchi maschi – due cetrioli – 4 carote – 3 cespi di lattuga belga – un mazzo di ravanelli – un peperone rosso e uno giallo – 5 pomodori perini non troppo maturi – succo di un limone – senape forte – pasta di acciughe – 2 foglie di alloro – un mazzetto di prezzemolo – olio evo – sale – pepe.
Sgusciare le code di gambero e togliere il filo nero sulla schiena. Mettere a bollire una pentola di acqua aggiungendo le foglie di alloro, il mazzetto di prezzemolo e i gamberi, poi portarli a cottura lasciandoli al dente. Scolarli, levare gli odori e metterli su un largo piatto a raffreddare. Mondare tutte le verdure, pelare i cetrioli e le carote. Tagliare la cipolla in quattro parti e quindi a fettine sottili; tagliare a fettine anche il sedano. i finocchi, i cetrioli, le carote, l’insalata, i ravanelli e i pomodori. Ridurre a fettine i peperoni. Mettere tutte le verdure in una capace ciotola, aggiungervi i gamberi oramai freddi. In una ciotolina fare una salsina con il succo di limone, un po’ di pasta di acciughe (va a gusti), sale e olio evo. Irrorare con questa salsa la catalana, salare, pepare e mescolare bene. Assaggiare ed eventualmente aggiustare di sale, pepe ed olio. Servire fredda.
Oggi l'ho fatta in dose ridotta e ci ho aggiunto dei pezzetti di salmone affumicato che avevo in frigorifero, buonissima.
Danielagriner- matta certificata
- Messaggi : 14925
Data d'iscrizione : 20.01.13
Età : 75
Località : Casorezzo (Mi)

» *Catalana di polpo.
» *fettuccine gamberi e fave
» * zuppa di code di gamberi e ceci
» *Gamberi lardelladi e panati di nocciole
» * Gamberi al curry e zenzero con riso basmati.
» *fettuccine gamberi e fave
» * zuppa di code di gamberi e ceci
» *Gamberi lardelladi e panati di nocciole
» * Gamberi al curry e zenzero con riso basmati.
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|