Domanda sui saltimbocca alla romana
Pagina 1 di 1
Re: Domanda sui saltimbocca alla romana
Io no e mi sembra che anche la ricetta originale non lo preveda.
gisella- Admin
- Messaggi : 7855
Data d'iscrizione : 09.01.13
Località : Pesaro
Re: Domanda sui saltimbocca alla romana
Io sì, viene una "puccina" migliore, secondo me.
Danielagriner- matta certificata
- Messaggi : 13256
Data d'iscrizione : 20.01.13
Età : 73
Località : Casorezzo (Mi)
Re: Domanda sui saltimbocca alla romana
Mah...che io sappia si infarinano! E qua a Roma lo fanno! Ma poi per tutte le ricette in genere, ci sono sempre "correnti di pensiero" diverse che dipendono anche dalla questione di gusti!
Ecco la ricetta presa dal WEB ma è esattamente come la conosco io!
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]

Ecco la ricetta presa dal WEB ma è esattamente come la conosco io!

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Rossjam- matta timida
- Messaggi : 6164
Data d'iscrizione : 19.01.13
Età : 61
Località : ROMA
Re: Domanda sui saltimbocca alla romana
si io li infarino, un velo..
Mariapia- matta timida
- Messaggi : 2810
Data d'iscrizione : 19.01.13
Età : 74
Località : Sesto San Giovanni
Re: Domanda sui saltimbocca alla romana
Bene, allora io appartengo alla schiera della farina sì proprio perchè mi piace il puccino che ne viene.
Re: Domanda sui saltimbocca alla romana
anzi dopo averli cotti, deglasso la padella con un po' di vino e si forma una bella salsina
Mariapia- matta timida
- Messaggi : 2810
Data d'iscrizione : 19.01.13
Età : 74
Località : Sesto San Giovanni
Re: Domanda sui saltimbocca alla romana
Pure io infarino.
karlin1948- matta timida
- Messaggi : 5074
Data d'iscrizione : 18.01.13
Età : 72
Località : Forlì
Re: Domanda sui saltimbocca alla romana
Io li cucino piani, cioè metto il prosciutto sulla fettina di carne e sopra pongo la foglia di salvia che fisso con uno stuzzicadenti. Ma ho visto in alcune trasmissioni Tv che li avvolgono anche ad involtino: è anche questa una tecnica giusta?
Danielagriner- matta certificata
- Messaggi : 13256
Data d'iscrizione : 20.01.13
Età : 73
Località : Casorezzo (Mi)
Re: Domanda sui saltimbocca alla romana
Ho visto anche io, però io li faccio come te... piani.
E ora mi toccherebbe uscire a comprare la salvia che stamattina sotto il diluvio mi sono dimenticata
E ora mi toccherebbe uscire a comprare la salvia che stamattina sotto il diluvio mi sono dimenticata


Re: Domanda sui saltimbocca alla romana
Ma c'è il prosciutto crudo? E si cuoce ? Madonnina ....


donatellas- matta sicura
- Messaggi : 11121
Data d'iscrizione : 19.01.13
Età : 61
Località : Milano
karlin1948- matta timida
- Messaggi : 5074
Data d'iscrizione : 18.01.13
Età : 72
Località : Forlì
Re: Domanda sui saltimbocca alla romana
Sarà, ma io non riesco proprio a mangiare il prosciutto crudo "cotto", mi disgusta

donatellas- matta sicura
- Messaggi : 11121
Data d'iscrizione : 19.01.13
Età : 61
Località : Milano
Re: Domanda sui saltimbocca alla romana


donatellas- matta sicura
- Messaggi : 11121
Data d'iscrizione : 19.01.13
Età : 61
Località : Milano
Re: Domanda sui saltimbocca alla romana
scusa Donatella, non era una critica, avevo cominciato a scrivere prima che tu scrivessi, volevo solo accodarmi a Karlin.
donatellas- matta sicura
- Messaggi : 11121
Data d'iscrizione : 19.01.13
Età : 61
Località : Milano
Re: Domanda sui saltimbocca alla romana
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:Io li cucino piani, cioè metto il prosciutto sulla fettina di carne e sopra pongo la foglia di salvia che fisso con uno stuzzicadenti. Ma ho visto in alcune trasmissioni Tv che li avvolgono anche ad involtino: è anche questa una tecnica giusta?

Dipende, se ho voglia metto farina, altrimenti senza.
fetttina di vitello, fettina di crudo, salvia, burro, sale e pepe.
In origine saltimbocca = saltare in bocca è un piatto della cucina romana ma pare che fosse un piatto di origine bresciana che, viaggiando a dorso d'asinello, sia diventato un piatto tipicamente romano perchè lo hanno sfruttato al massimo.
Questo piatto è presente anche nelle cucine svizzere, spagnole e greche. Ora si usa anche lo speck al posto del prosciutto crudo e molto spesso i saltimbocca vengono marinati nel vino bianco, olio o acqua salata o secondo il proprio gusto e questo dipende da regione a regione o da massaia a massaia.
Il vero saltimbocca è sempre piatto, se è arrotolato diventa involtino.



Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|