Focaccia perfetta
+6
donatellas
Rosetta 46
mamylaura
mariella
Aurora
valevale
10 partecipanti
Pagina 1 di 1
Focaccia perfetta
Finalmente ho sfornato la focaccia perfetta. Non troppo secca, non anemica, morbida ma croccante, unta al punto giusto. Eccola qui:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Oggi ero di fretta e quindi ho usato la pasta di pane pronta del fornaio, ma si può anche farla in casa.
Ho però adottato alcuni accorgimenti che secondo me sono vincenti. Riassumo per punti:
- ho steso la pasta usando le mani ma ben bagnate. In questo modo la pasta non si appiccica, si stende bene e si inumidisce già un po'
- ho versato sopra olio, sale e un po' di acqua e spalmato bene il tutto, in modo che fossero bagnati anche i bordi
- ho messo a lievitare in forno e poi ho fatto i bichini con le dita
A questo punto, senza preriscaldare il forno (e questo secondo me è fondamentale), ho impostato a 220' e contato 20' esatti girando la teglia a metà cottura.
Avendo più tempo si poteva far lievitare un po' di più per averla più alta, ma non sarebbe stata pronta per pranzo.
Personalmente è la focaccia migliore che mi sia mai venuta. Non so se il post va qui o nella zona pane, caso mai spostate voi.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Oggi ero di fretta e quindi ho usato la pasta di pane pronta del fornaio, ma si può anche farla in casa.
Ho però adottato alcuni accorgimenti che secondo me sono vincenti. Riassumo per punti:
- ho steso la pasta usando le mani ma ben bagnate. In questo modo la pasta non si appiccica, si stende bene e si inumidisce già un po'
- ho versato sopra olio, sale e un po' di acqua e spalmato bene il tutto, in modo che fossero bagnati anche i bordi
- ho messo a lievitare in forno e poi ho fatto i bichini con le dita
A questo punto, senza preriscaldare il forno (e questo secondo me è fondamentale), ho impostato a 220' e contato 20' esatti girando la teglia a metà cottura.
Avendo più tempo si poteva far lievitare un po' di più per averla più alta, ma non sarebbe stata pronta per pranzo.
Personalmente è la focaccia migliore che mi sia mai venuta. Non so se il post va qui o nella zona pane, caso mai spostate voi.
valevale- matta sicura
- Messaggi : 7499
Data d'iscrizione : 19.01.13
Età : 53
Località : Guanzate
Re: Focaccia perfetta
quindi hai infornato in forno quasi freddo....
mariella- Moderatori
- Messaggi : 13059
Data d'iscrizione : 09.01.13
Età : 67
Località : acireale
Re: Focaccia perfetta
Io inverto i primi due passaggi ossia prima faccio lievitare e poi bagno con acqua-sale e olio...valevale ha scritto:
- ho versato sopra olio, sale e un po' di acqua e spalmato bene il tutto, in modo che fossero bagnati anche i bordi
- ho messo a lievitare in forno e poi ho fatto i bichini con le dita
A questo punto, senza preriscaldare il forno (e questo secondo me è fondamentale),
il non preriscaldare il forno anche per me è fondamentale...
altrimenti nel mio forno non cuoce come dovrebbe...
Brava Vale!!!

Re: Focaccia perfetta
Davvero invitante, brava Vale!!!!

donatellas- matta sicura
- Messaggi : 11120
Data d'iscrizione : 19.01.13
Età : 64
Località : Milano
Re: Focaccia perfetta
La focaccia ha un aspetto davvero invitante.
La questione del forno non la conoscevo. Grazie per il suggerimento
La questione del forno non la conoscevo. Grazie per il suggerimento

paola ci- matta timida
- Messaggi : 2536
Data d'iscrizione : 30.08.13
Età : 67
Località : latina
Re: Focaccia perfetta
Laura, prima facevo pure io come te ma avevo sempre difficoltà a stendere l'impasto e, inoltre, tendeva a seccare ai bordi. Così a mio parere la maneggi meglio.
valevale- matta sicura
- Messaggi : 7499
Data d'iscrizione : 19.01.13
Età : 53
Località : Guanzate
Re: Focaccia perfetta
Consiglio utilissimo, quello di bagnare le mani!!!
gisella- Admin
- Messaggi : 9236
Data d'iscrizione : 09.01.13
Località : Pesaro
Re: Focaccia perfetta
Guarda, con le mani bagnate la pasta non fa più tira e molla.gisella ha scritto:Consiglio utilissimo, quello di bagnare le mani!!!
valevale- matta sicura
- Messaggi : 7499
Data d'iscrizione : 19.01.13
Età : 53
Località : Guanzate
Re: Focaccia perfetta
che io sappia il forno andrebbe sempre preriscaldato, ma se tu hai avuto un bel risultato anche a forno freddo, va benissimo anche così.
Io per stendere la pasta invece mi bagno le punte delle dita nell'olio e mi ungo leggermente le mani, è un ottimo sistema.
Io per stendere la pasta invece mi bagno le punte delle dita nell'olio e mi ungo leggermente le mani, è un ottimo sistema.
Re: Focaccia perfetta
Io faccio spesso la focaccia con una ricetta di Laura e con il forno freddo. È veramente il tocco di genio!
asiuLuisa- matta timida
- Messaggi : 3228
Data d'iscrizione : 20.01.13
Località : Prato
Re: Focaccia perfetta
Ma anche io spesso faccio il pane (quando non uso la Mdp), dopo una buona lievitazione, partendo dal forno freddo.
Il pane continua a lievitare cuocendo dentro e quando arriva a temperatura giusta è pronto per cominciare a dorarsi.
Il pane continua a lievitare cuocendo dentro e quando arriva a temperatura giusta è pronto per cominciare a dorarsi.

» *crema di mascarpone perfetta…la mia! + aggornamento tiramisù rivisitato
» focaccia con cipolle
» Focaccia "svuotafrigo"
» focaccia dal video di Luisa
» Focaccia genovese con LM (VALEVALE)
» focaccia con cipolle
» Focaccia "svuotafrigo"
» focaccia dal video di Luisa
» Focaccia genovese con LM (VALEVALE)
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|