Risotto salsiccia e mele
Pagina 1 di 1
Risotto salsiccia e mele
Ieri sera ho fatto questo risotto veramente insolito e strepitoso. L'aveva mangiato Ivo in un ristorante e ho voluto provare.
Ho scaldato olio e cipolla tritata, ho aggiunto il rido (avevo il baldo), tostato e sfumato con il vino. Poi ho aggiunto due salamelle spellate e sminuzzate e due mele a pezzetti piccoli. Acqua bollente e dado fatto in casa e ho portato a cottura. Al termine mantecato con burro e abbondante parmigiano davvero buonissimo.
Ho scaldato olio e cipolla tritata, ho aggiunto il rido (avevo il baldo), tostato e sfumato con il vino. Poi ho aggiunto due salamelle spellate e sminuzzate e due mele a pezzetti piccoli. Acqua bollente e dado fatto in casa e ho portato a cottura. Al termine mantecato con burro e abbondante parmigiano davvero buonissimo.
valevale- matta sicura
- Messaggi : 7484
Data d'iscrizione : 19.01.13
Età : 51
Località : Guanzate
Re: Risotto salsiccia e mele
l'idea delle mele è strana ..ma mi piacciono le novità. grazie
paola ci- matta timida
- Messaggi : 2509
Data d'iscrizione : 30.08.13
Età : 64
Località : latina
Re: Risotto salsiccia e mele
Per metterla sul blog dovrei avere gli ingredienti tutti belli in fila.
Per ora la lascio da parte, poi vediamo quando ho tempo di tornarci su.
Per ora la lascio da parte, poi vediamo quando ho tempo di tornarci su.
Re: Risotto salsiccia e mele

In Trentino mettevano spesso una o più mele nei cibi, sopratutto quelli grassini a base di carne di maiale.
Nei crauti con costine, crauti e a metà cottura aggiunta di cotechino o salsicce.
Cotenne e fagioli e quant'altro.
Mi hanno spiegato che la mela sgrassa ... cioè toglie il sapore accentuato del grasso. In genere usano la renetta che si disfa completamente in cottura.



Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|