*Frittelle da fiera.
+2
Aurora
Danielagriner
6 partecipanti
Pagina 1 di 1
*Frittelle da fiera.
Come promesso, vi scrivo la ricetta più volte collaudata.
Frittelle da fiera
Ingredienti:
farina bianca 00 kg. 1/1,200
burro gr. 25
2 bicchieri di acqua tiepida – 2 bicchieri di latte tiepido – 2 cucchiaiate di olio di semi – 5 cucchiaiate di zucchero semolato – 1 cubetto di lievito di birra – sale – aroma a piacere (facoltativo) – olio di semi per friggere – eventuale zucchero semolato per guarnire.
Sciogliere il lievito nell’acqua tiepida e il burro nel latte poi mescolarli aggiungendo anche l’olio e un pizzico di sale. In una grande ciotola mettere un chilo di farina setacciata e mescolarvi lo zucchero, fare la fontana e versarvi il liquido preparato. Impastare bene unendo, se necessario altra farina, sino ad ottenere un composto non troppo morbido che non si attacchi alle mani. Aggiungere l’aroma preferito se piace. Fare con la pasta un salame e tagliare dei dischi tutti uguali che si arrotoleranno poi a palla. Metterle su un telo infarinato, ben distanziate tra di loro, coprirle e farle lievitare in luogo tiepido per almeno due ore. Dare a ogni palla la forma classica della frittelle bucando il centro con un dito e friggerle a due o tre per volta in una larga padella con olio ben caldo. Scolarle bene su carta da cucina e volendo passarle nello zucchero semolato.
Frittelle da fiera
Ingredienti:
farina bianca 00 kg. 1/1,200
burro gr. 25
2 bicchieri di acqua tiepida – 2 bicchieri di latte tiepido – 2 cucchiaiate di olio di semi – 5 cucchiaiate di zucchero semolato – 1 cubetto di lievito di birra – sale – aroma a piacere (facoltativo) – olio di semi per friggere – eventuale zucchero semolato per guarnire.
Sciogliere il lievito nell’acqua tiepida e il burro nel latte poi mescolarli aggiungendo anche l’olio e un pizzico di sale. In una grande ciotola mettere un chilo di farina setacciata e mescolarvi lo zucchero, fare la fontana e versarvi il liquido preparato. Impastare bene unendo, se necessario altra farina, sino ad ottenere un composto non troppo morbido che non si attacchi alle mani. Aggiungere l’aroma preferito se piace. Fare con la pasta un salame e tagliare dei dischi tutti uguali che si arrotoleranno poi a palla. Metterle su un telo infarinato, ben distanziate tra di loro, coprirle e farle lievitare in luogo tiepido per almeno due ore. Dare a ogni palla la forma classica della frittelle bucando il centro con un dito e friggerle a due o tre per volta in una larga padella con olio ben caldo. Scolarle bene su carta da cucina e volendo passarle nello zucchero semolato.
Danielagriner- matta certificata
- Messaggi : 16241
Data d'iscrizione : 20.01.13
Età : 76
Località : Casorezzo (Mi)
Re: *Frittelle da fiera.
Hummm,mangiarne una ancora un po tiepida...

clo- matta timida
- Messaggi : 1335
Data d'iscrizione : 30.12.15
Età : 68
Località : CUVRY (Francia)
Re: *Frittelle da fiera.
che voglia di mangiarne almeno una

mariella- Moderatori
- Messaggi : 12939
Data d'iscrizione : 09.01.13
Età : 67
Località : acireale
Re: *Frittelle da fiera.



tizimi- matta sicura
- Messaggi : 7702
Data d'iscrizione : 21.01.13
Età : 69
Località : milano
Re: *Frittelle da fiera.
Interessante i miei bimbi le adorano, un'informazione, con un kg di farina quante frittelle vengono?
Re: *Frittelle da fiera.
Non ne ho idea, ma tante.
Danielagriner- matta certificata
- Messaggi : 16241
Data d'iscrizione : 20.01.13
Età : 76
Località : Casorezzo (Mi)

» Frittelle di zucchine
» frittelle di zucchine
» *Frittelle di Aosta
» *frittata...? no frittelle
» frittelle di latte
» frittelle di zucchine
» *Frittelle di Aosta
» *frittata...? no frittelle
» frittelle di latte
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|